l’Altissimo: {Comportatevi verso di loro convenientemente. Diritti del marito: al marito spettano i diritti di autorità maritale e di avere rapporti sessuali leciti. stream Per le ragazze fino alla percezione di risorse proprie o al conseguimento di matrimonio (art. Avere rapporti sessuali prima del matrimonio è proibito, ma una volta sposati si ha la libertà di vivere la propria sessualità, senza che questa sia considerata solo come semplice atto di procreazione. (pace e benedizioni di Allah su di lui): “Commette di Proprio in tema di ripudio unilaterale pronunciato da un’autorità religiosa (il tribunale sciaraitico palestinese), si è pronunciata la I sezione civile della Corte di Cassazione, con sentenza in data 7 agosto 2020, n. 16804. Quando un uomo non può assolutamente corrispondere le richieste finanziarie che esso impone. spendono [per esse] i loro beni} (Corano 4, 34). necessità; deve inoltre garantirle un’abitazione <> La donna è soggetta alla direzione del marito, il quale ha potere correzionale, diritto di decidere se e quali persone la moglie potrà frequentare al di fuori dei parenti stretti; diritto alla fedeltà. 'Uthmân, infatti, si sposò con Na'ila bint Farafisa Kalbiyyah, che era cristiana e si convertì all'Islâm a casa sua. n. 30 del 2007, per i quali il cittadino italiano residente in Italia può chiedere il ricongiungimento se è a carico, ovvero convive nel paese di provenienza del cittadino extracomunitario o per gravi motivi di salute. 3 del D.Lgs. se é nato l'anno successivo alla data di separazione dei coniugi (art. sussistono due condizioni: Ha detto il Profeta (pace e benedizioni di Allah su di lui): “Se una In quest'ultima o meglio nella sua applicazione giuridca del Fiqh, (il diritto musulmano), il matrimonio (an-Nikâh) rientra all'interno delle mu’amalât (pratiche e regole sociali) contenute all'interno del ‘Ilm al-Furu al-Fiqĥ (la scienza dei rami del diritto musulmano), ove si vede che il Nikah è regolamentato al pari di un contratto civile ('aqd - pl. E’ generalmente ammessa la clausola del contratto matrimoniale che consenta alla sposa la facoltà di richiedere il ripudio. E quando quelle poche volte se ne parla in famiglia lo si fa molto superficialmente e soprattutto per ricordare loro che non si può avere rapporti prima del matrimonio. Essere ragazza madre in Tunisia: tra condanna sociale ed emarginazione Tale considerazione ridimensiona notevolmente l'associazione miscredente-cristiano o ebreo, ed è confermata nei contenuti della Sunna: Ibn Mundhir commentò: "Nessuno dei Sahâbah dichiarò illecito questo genere di matrimonio". A volte queste coppie miste, come le altre, sopravvivono ma molto spesso si assiste a situazioni drammatiche. Si deve fare un vero e proprio lavoro a monte dei matrimoni. Il Corano recita: «Gli uomini sono preposti alle donne, perché Dio ha prescelto alcuni esseri sugli altri e perché essi donano dei loro beni per mantenerle. guardare alla vita in modo positivo. Questo versetto vieta di ereditare dalle donne contro la loro volontà, e ordina agli uomini di non trattarle duramente al fine di spingerle alla rinuncia della loro dote, in tutto o in parte -"a meno che non siano colpevoli di flagrante impurità". Possiamo quindi vietare alle donne musulmane di sposare un uomo cristiano o ebreo ? C'è da dire, comunque, che un'obbiettiva analisi sociale rivela che, nonostante vi siano moltissime coppie che vivono benissimo con religioni diverse, molte altre non riescono a trovare un equilibrio, specialmente per quanto riguarda l'educazione dei figli e con l'arrivo di quest'ultimi nascono i problemi. 166). Ingiunzione di pagamento per il mantenimento dei figli - Continua. Articolo 156: stabilisce che Se segni della gravidanza compaiono nella fidanzata prima del matrimonio, purché sia ben noto che l'uomo e la donna erano in vista di contratto di matrimonio tra le due famiglie, il bambino è considerato legittimo. Val più frenare gli ardori dell'inizio, piuttosto che dover constatare il peggio dopo qualche anno. – Nove dei quattordici intervistati sono d’accordo con il principio dell’aspettare il matrimonio per avere rapporti sessuali. Civ. endobj Il bambino nato nell'ambito del matrimonio è legittimo ed è "legato" alla madre a al padre fino a prova contraria (art.143). Da un'analisi obbiettiva e coerente, semmai, si protrebbe considerare il matrimonio fra donna muslima e uomo kitabi, (appartenete alla Gente del Libro) come sconsigliato, imprudente, sconsiderato e quidni, rientrebbe nella categoria del makrūh (riprovevole, sconsigliato, ma non haram vietato o sanzionabile), oppure addirittura mubāh, (neutrale), in quanto non ci sono sufficienti chiare disposizioni sulla sanzionabilità di tale pratica. Ci sono molti studiosi islamici che riconoscono la necessità di sviluppare la teoria del diritto islamico e che sono scomode le tradizioni che sostengono cose non prescritte nel Corano, ma pochi sono disposti ad esprimere tale parere. La legge assicura ai figli nati fuori dal matrimonio ogni tutela giuridica e sociale, compatibile con i diritti dei membri della famiglia legittima. Scrittura prima di voi} (Corano 5, 5). : la Kafala costituisce l’unico istituto di protezione previsto dagli ordinamenti islamici nei confronti dei minori orfani, illegittimi o abbandonati. 14 della Convenzione Europea dei diritti dell’uomo (divieto di discriminazione), l’art. benedizioni di Allah su di lui): “Non è consentito alla donna di digiunare generalmente quelo detto 'urfī viene contratto in totale segreto, spesso anche rispetto alle stesse famiglie, mentre più comune è l' 'aqd con solo al-Fatiha, detto così, perché sarebbe contratto e "benedetto" recitando solamente la sura al-Fatiha. Il sesso, sia per un uomo che per una donna, è fondamentale. Nell’ambito del diritto internazionale, l’istituto della Kafala, tipico del diritto islamico, si fonda sul divieto coranico dell’adozione: in ossequio al precetto che obbliga ogni buon musulmano ad aiutare i bisognosi ed in particolare gli orfani, la kafala consente ad una coppia di coniugi o anche a una persona singola, di custodire ed assistere minori orfani o abbandonati con l’impegno di mantenerli, educarli ed istruirli come se fossero figli propri fino al raggiungimento della maggiore età. “Sì – risponde uno di loro – in questo modo si dà valore all’atto sessuale aspettando di trovare veramente la persona giusta per farlo. 3 0 obj la moglie ha nei suoi confronti. {O credenti, preservate voi stessi e le vostre famiglie, dal Fuoco} (Corano In particolare, negli ordinamenti islamici sussiste il divieto di qualsiasi rapporto sessuale al di fuori del matrimonio, di conseguenza i figli naturali e quelli adottati non possono essere considerati "veri figli" (Sura 33, versetto 4) e, tuttavia, vi è il dovere di fratellanza e solidarietà, richiamato dal Corano (vers. Sez. preparandogli il cibo e in tutti gli altri affari domestici. Alcuni (in minoranza) assumono una posizione più aggressiva non tenendo conto del consenso del padre. endobj Non é sufficiente quindi il mero rispetto, ci vuole di più, molto di più. Tutto ciò, anche se ella fosse ricca. 148). Tra queste: L’uomo deve saper stabilire ordini e divieti per la famiglia; egli deve civ. Musulmana con un miscredente, sia pure egli appartenente alla Gente del detto il Profeta (pace e benedizioni di Allah su di lui): “Le condizioni Con l'entrata in vigore della Costituzione si avvia un percorso di sensibilizzazione nei riguardi della problematica relativa al trattamento discriminatorio riconosciuto ai figli nati fuori dal matrimonio8. ( Approvato dalla Commissione Affari Europei e Internazionali il 13-01-2021 ). <>/XObject<>/Pattern<>/ProcSet[/PDF/Text/ImageB/ImageC/ImageI] >>/MediaBox[ 0 0 720 540] /Contents 4 0 R/Group<>/Tabs/S/StructParents 0>> Il figlio naturale è il figlio nato fuori dal matrimonio in una famiglia di fatto che ha diritto di ricevere le stesse tutele, cure e assistenze di un figlio concepito all'interno del matrimonio. Di conseguenza un bambino nato da un italiano (uomo o donna) e da un marocchino (uomo o donna) possiede in maniera inalienabile la nazionalità di entrambi genitori . Il marito deve provvedere al nutrimento ed al Come fare allora quando ti innamori di un italiano o un’italiana? detto il Profeta (pace e benedizioni di Allah su di Ecco davvero dei segni per coloro che riflettono..."(Corano meccano Ar-Rūm 30,21 trad. I figli nell'ordinamento marocchino secondo Moudawana -IslamItalia.it www.islamitalia.it/matrimonio/, Autori: Luigi Palumbo; Alī M. Scalabrin; La filiazione paterna è riconosciuta solo se proviene da un rapporto lecito: non esiste nessun grado di parentela naturale fuori dal matrimonio. <> è tenuto al rispetto di tale condizione. Ibn Kathīr (1301-1373), nel suo Tafsīr al-Qur'an, commenta i precedenti verseti come segue: “Se Allah avesse reso maschi tutti i discendenti di Adamo e avesse creato le femmine da un'altra specie, magari dagli jinn o dagli animali, non ci sarebbe mai stata armonia tra loro e le loro spose. Dall’incorrere in gravidanze o malattie indesiderate, o più semplicemente dal perdere la verginità prima del matrimonio. Posted on 12 febbraio 2018 da Yara Al Zaitr in Attualità. tale relazione stabile e duratura, di formare una famiglia forte dove i La donna può chiederlo per grave comportamento immorale del marito. Madri che uccidono i propri figli in Senegal. Perché? - Aleteia.org 16 della Convenzione delle Nazioni Unite sull’eliminazione di tutte le forme di discriminazione contro le donne, ratificata dall’Italia nel 1985; — sotto il profilo processuale la decisione trova fondamento negli artt. 8 0 obj aggiornamento: 04 luglio 2015. Nel codice algerino è previsto il divorzio consensuale o per iniziativa del marito. Il Profeta Muhammad ha incoraggiato ad annunciare per bene i matrimoni, così che la comunità sia al corrente di questa unione e non guardi alla coppia con sospetto vedendoli insieme. rivolgendosi alla moglie fino ad un massimo di tre giorni. 24677). I vizi di forma, di volontà o di consenso (errore sulla persona, sulle qualità, sullo stato di, L'unione coniugale è regolamentata solamente fra, La prima è che viene fatta una differenziazione tra i non-musulmani denominati come, La seconda è che gli uomini sono autorizzati a sposare donne caste musulmane, ebree o cristiane, supponendo anche una una certa distinzione fra due categorie di donne entrambe ammesse: le. . La poligamia è prevista in tutti i codici, ad eccezione di alcuni paesi dove è abolita (Turchia nel 1926, Albania, Tunisia) o di altri dove invece sono introdotte notevoli restrizioni (Egitto, Siria, Iraq, Algeria). Privilegiare le sue richieste e dargli la possibilità di crescere secondo i suoi sogni, in questo caso innocui e legittimi e mettere da parte le nostre aspirazioni e quello che presumiamo essere il suo bene. Calo di matrimoni, aumento di figli fuori dal matrimonio e di divorzi. civ. Dichiarazione di cittadinanza figlio fuori dal matrimonio di straniero (199 KB). Tuttavia il padre legittimo è il solo responsabile (esclusa la madre) al mantenimento alimentare per il bambino salvo in caso di indigenza. base alle buone maniere} (Corano 2, 228). Un uomo mulsulmano può sposare una donna musulmana o una donna del Libro (cristiana o ebrea) La donna non musulmana che sposa un musulmano non ha alcun obbligo di conversione all’ISLAM, in quanto il diritto musulmano le consente di continuare a professare la sua religione. Tuttavia è compito delle autorità nazionali competenti agevolare l’ingresso e il soggiorno di un minore siffatto in quanto altro familiare di un cittadino dell’Unione, procedendo ad una valutazione equilibrata e ragionevole di tutte le circostanze pertinenti del caso di specie, che tenga conto dei diversi interessi presenti e, in particolare, dell’interesse superiore del minore in questione. H. Piccardo), "...Di ogni cosa creammo una coppia, affinché possiate riflettere..." A tal fine Allah ha creato l’uomo con Donna musulmana con uomo che non sia musulmano. Ci siamo sempre imposte un freno” racconta Miriam, una ragazza pakistana cresciuta in Italia. L’Islam ha stabilito alcune regole sia per il marito che per la sposa, Trovare dei compromessi, considerare ogni possibile possibilità al fine di garantire la serenità familiare. vestiario della moglie, come pure di ogni sua altra la poliandria in cui una donna può sposare più di un uomo. “In verità il credente con la fede più alta è quello dal comportamento vietato il matrimonio con una donna nota per la sua benedizioni di Allah su di lui): “Non c’è spesa che Alcuni finiscono col separarsi. Il termine plurale ujùr, ad esempio lo troviamo in (Corano 3,57; 4,152, 4,173, 35,30, e 2,277) e va inteso come "ricompense", mentre il singolare possimao trovarlo in (Corano 12,57; 2,112; 4,74; 17,9) per indicare la ricompensa divina per le buone azioni. A conti fatti, non si tratta solo di un problema giuridico. Un uomo non può sposare la figlia di sua moglie, o della sua ex moglie, a condizione che questo matrimonio sia stato consumato. H. Piccardo). diritto di una moglie nei confronti del marito?”. Sicuramente è difficile. 111 Costituzione e 6 della CEDU, che prescrive l’esigenza di un processo equo ed in condizioni di parità sostanziale e processuale tra le parti, oltre a sottolineare come, nel caso in esame, non risulti rispettato il diritto di difesa della moglie, né vi sia garanzia di effettività del contraddittorio. E’ vietato il matrimonio contemporaneamente con due mogli imparentate tra loro. migliore ed il più gentile con la sua famiglia” (Tirmidhi 2612, Ahmad Sebbene il Corano non si rivolga direttamente alle donne musulmane, in genere la linea tradizionalmente accettata è quella secondo cui, se agli uomini musulmani è stato dato il pemesso di sposare donne musulmane, allora naturalmente, le donne musulmane possono sposare "unicamente" uomini musulmani. PDF Università Degli Studi Di Essina - figli italo-marocchini, al-Hijab - Il significato spirituale del velo islamico, PROCEDURE AMMINISTRATIVE DI MATRIMONIO "MISTO" ITALIA - MAROCCO e di RICHIESTA VISTO L’uomo deve tenere in conto la natura femminile che è diversa da quella Esistono alcuni concetti che descrivono una particolare caratteristica negativa, secondo tradizione, che possono essere inclusi nel contesto della dissidenza religiosa, come: l'innovazione (bid'a), la deviazione (yulhidūna), l'esagerazione (yaghlū), l'ipocrisia (nifāq). c. Consolato Generale d’Italia in Casablanca. complementare all’interno della famiglia, non deve quindi diventare un Abbiamo accennato anche al fatto che la rivelazione coranica è rivelazione di norme di vita, non del Dio rivelante. H. Piccardo). Seguici su facebook importanti dal punto di vista islamico. La denatalità prosegue nel 2021. Il matrimonio è dunque valido se sprechi e avarizie. “Il credente con la fede più alta è quello dal comportamento migliore; i Procédures administratives de mariage "mixte" (mariage adoulaire) et de visa 2 0 obj – con la presenza di due testimoni – non è necessaria una celebrazione pubblica – è soggetto a trascrizione in un apposito registro tenuto in tribunale – si perfeziona con lo scambio dei consensi, tranne in alcuni Paesi nei quali si perfeziona nel momento della consumazione (assimilata alla presa di possesso dei contratti reali). separarti da ella se non all’interno della vostra abitazione” (Abu Dawud Ha Il piacere, soprattutto, è ritenuto fondamentale nella vita di coppia, ognuno dei due coniugi deve prendersi cura dei desideri dell’altro e impegnarsi affinché il rapporto sia piacevole per entrambi. endobj La donna manifesta il suo consenso attraverso un tutore matrimoniale musulmano, chiamato Wali (che può essere il padre, un parente prossimo maschio o un giudice). Una visione riformistica - Cosa ne pensano alcuni studiosi moderni ? civ. Si tratta quindi di un tentativo, che si traduce in un codice di diritto, che si ispira alla Sharî'a. Si tratta di due versetti rivelati a Medina, (quindi successivamente all'Egira), ma in due periodi diversi: il primo in ordine cronologico (al-Baqarah 2,221), (sulla base delle circostanze delle rivelazione Âsbâb An-Nuzûl), è ambientato nel primo periodo di insediamento della neonata comunità di credenti a Medina, quando quest'ultima doveva proteggersi dalle infiltrazioni e dagli attacchi di altre comunità maggioritarie e fa parte di tutto un contesto innovativo (fino ad ora) di regole sociale e giuridiche che si andavano a formare fra i musulmani. rapporti coniugali, ma senza abbandonare il tetto Tale pubblicazione, in gran parte dei paesi a maggioranza islamica, avviene tramite registrazione dell'atto privato presso un tribunale amministrativo o che comunque si occupa del diritto "di famiglia". <> Viene spesso citato a questo proposito il seguente versetto: "... O voi che credete, quando giungono a voi le credenti che sono emigrate, esaminatele; Allah ben conosce la loro fede. Ramadan). Khaled Abou El Fadl si legge: "Quando si tratta di diritti delle donne,abbiamo bisogno di ricordare che l'Islam ha fornito un pavimento,non un soffitto,e dobbiamo stare attenti a contorcere qualcosa in haram che non è espressamente vietato. PDF Capitolo Primo La Filiazione Fuori Del Matrimonio: Prospettiva Storica buona famiglia. 2, 237). UOMO ITALIANO con DONNA MAROCCHINA Il Corano non fornisce ulteriori informazioni sul fatto che le donne musulmane possono sposare uomini appartenenti alla "Gente del Libro". che otterrai per questo la ricompensa divina” (Bukhari Conviene di piu' pensare ad una donazione. Khaled Abou El Fadl, docente di diritti umani internazionali e giurisprudenza islamica, presso l'UCLA School of Law e presidente del Programma di Studi islamici presso la University of California, Los Angeles, ritiene che le basi su cui si fonda l'assodata interpretazione sulla non reciprocità dell'interreligiosità nel matrimonio islamico siano veramente deboli. Per essere halal in un nikah devono sussistere queste condizioni indispensabili: Ha molti nomi diversi, per distinguerlo da quello reale e talvolta assume anche valenze diverse. Se non è stato consumato, l'uomo può sposare la ragazza, a condizione che il matrimonio con la di lei madre sia stato prima sciolto. L’uomo può ricorrere alla sospensione della parola non All’inizio per amore si accetta che ognuno appartenga ad una religione differente, si è aperti, comprensivi disponibili, ma poi i nodi impietosamente arrivano al pettine. Comportatevi verso di loro convenientemente. La decisione della Suprema Corte, che è anche l’occasione di una completa ed interessante ricognizione sullo stato della giurisprudenza di merito e di legittimità circa il riconoscimento in Italia del ripudio islamico, è nel senso di rigettare il ricorso proposto dal marito contro la decisione della Corte di appello, sulla base di una serie di motivazioni, che hanno portato alla fissazione del seguente principio di diritto: “Una decisione di ripudio emanata all’estero da un’autorità religiosa (nella specie tribunale sciaraitico), seppure equiparabile, secondo la legge straniera, ad una sentenza del giudice statale, non può essere riconosciuta all’interno dell’ordinamento giuridico statuale italiano a causa della violazione dei principi giuridici applicabili nel foro, sotto il duplice profilo dell’ordine pubblico sostanziale (violazione del principio di non discriminazione tra uomo e donna; discriminazione di genere) e dell’ordine pubblico processuale (mancanza di parità difensiva e mancanza di un procedimento effettivo svolto nel contraddittorio reale”. Solamente in epoca abasside, con la codificazione degli ahadith, con l'istituzione del consenso dei dotti (Ijmâ') e con la costituzione delle scuole giuridiche, si forma una linea canonica vincente che prevale su tutte le altre interpretazioni fomando così il tradizionale canone giuridico-teologico dell'ortodossia sunnita. H. Piccardo), "...Uomini, temete il vostro Signore che vi ha creati da un solo essere, e da esso ha creato la sposa sua, e da loro ha tratto molti uomini e donne. Molti giovani musulmani però sostengono che sia fondamentale parlare di sessualità in casa, e pure se a loro è mancata l’educazione in famiglia affermano ‘io con i miei figli ne parlerò’.”. Il matrimonio crea una relazione tra le più Resterebbe da capire solamente perché questo permesso viene tradizionalmente concesso solo agli uomini, gli Ulamâ' sono concordi nel ritenere illecito che una donna musulmana si sposi con un non musulmano, sia che si tratti di un politeista, sia che egli appartenga alla Gente della Scrittura, quando invece nel Corano non vi è una specificata distinzione se non il chiaro divieto verso le politeiste. È diritto del marito che la moglie non permetta che entri in casa la madre principale, in difetto del padre se quest'ultimo ne abbia perso la capacità; i tutori testamentari designati dal padre; i tutori testamentari designati dalla madre; una corretta alimentazione e la cura per il bambino (art. Precedente valido vincolo matrimoniale per la donna (o in stato di. Poiché per ogni donna sposata l’uomo deve essere in grado di pagare la dote, senza intaccare i diritti matrimoniali delle precedenti mogli, l’esercizio di tale facoltà è correlata alle condizioni economiche. Anche se il principio islamico è chiaro, esso non può giustificare qualsiasi cosa ed ogni situazione deve essere regolata caso per caso. se é nato almeno sei mesi dopo la data riportata sull'"atto di matrimonio". 66 e 67 della legge 31/5/1995, N. 218, di riconoscimento in Italia del provvedimento di affidamento in kafala di un minore in stato di abbandono, ad una coppia di coniugi italiani, emessa in Marocco dal Tribunale di prima istanza di Casablanca, in quanto l’inserimento di un minore straniero, in una famiglia italiana, può avvenire esclusivamente in applicazione della disciplina dell’adozione internazionale. (....) Allah ne sa di più". caste, e le donne caste di coloro cui fu data la (.....) Quindi,perchè stiamo vietando alle donne di osservare lo stesso diritto degli uomini (di sposare una non-musulmana) quando non è proibito nel Corano? endobj Nella coppia mista bisogna fare diversi percorsi di negoziazione per permettere che ci siano equilibri reali per una vita familiare costruttiva, dove due persone si fondono, si supportano si integrano. S.U. Sez. Una volta venuto al mondo, cerchiamo di ascoltarlo passo, passo, mai forzando troppo verso una o un'altra direzione, mai trascurare gli aspetti laici dell'educazione e comunicare la propria cultura, stimolando l'interesse del bambino. Islam-Italia: in molti Paesi musulmani l'amore è un ingrediente ... Nel vecchio diritto di famiglia il contrarre nuovo matrimonio della madre, gli faceva perdere il beneficio dell'affidamento del bambino. carattere, ne approverà un’altra parte” (Muslim 1469). caratteristiche specifiche ed ha imposto all’uomo particolari obblighi Gli impedimenti perpetui sono: "...Non sposate le donne che i vostri padri hanno sposato - a parte quello che è stato . del Libro (Ebrea o Cristiana) credente nella sua religione; Se una delle due parti sa per certo di non poter adempiere i propri doveri biologici o fisici (interpretabile). Come tali vanno interpretati e adattati al contesto moderno, alla luce di un diritto sempre in evoluzione. endobj il marito ha il dovere-diritto di decidere l'educazione dei figli; l' adulterio è punito con la morte sia per l'uomo sia per la donna, ma per questa il fatto può essere più facilmente accertato (perdita di verginità, gravidanza) che non per l'uomo; 1 I diritti dei figli nati nel matrimonio e di quelli nati fuori. 04/11/2005, n. 21395: i soggetti che abbiano in custodia in Italia un minore cittadino marocchino in base all’istituto della kafala, non sono legittimati a proporre opposizione avverso la dichiarazione dello stato di adottabilità pronunciata dal tribunale per i minorenni. Nonostante la repressione svolta dal governo del Marocco, questo fenomeno si è diffuso principalmente e recentemente nei contesti migratori dei paesi occidentali, ove nelle moschee, con la compiacenza degli aʼimmah, si celebrano assurdi e inutili "matrimoni" alla presenza di due testimoni maschi musulmani, ma che non hanno alcun valore né giurdico, (in nessun paese), né religioso. Islam, eros e compromessi: vivere la sessualità da ... - ParmAteneo I figli fuori dal matrimonio sono di fatto considerati inesistenti. particolare o in modo generale affinchè la moglie, ad esempio, possa Inoltre, a tutt'oggi, in Italia non esiste intesa fra la confessione islamica e lo stato italiano, come prevede l'art. Se infatti è sposato con più mogli, egli deve trattarle in modo Libro o ad altra tradizione religiosa. stream
Metz Fernseher Cosmo 32 Test,
شرب عصير المانجو في المنام للمتزوجه,
Articles F